Contributi per l’acquisto di libri di testo – A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Avviso pubblico

Data:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Descrizione

Il Comune di Amorosi informa le famiglie che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi economici per l'acquisto dei libri di testo, tramite cedole librarie/voucher, in favore degli studenti iscritti alla Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Amorosi, per l’anno scolastico 2025/2026.

Destinatari:

  • Famiglie degli studenti iscritti, per l’A.S. 2025/2026, alla Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Amorosi, indipendentemente dalla residenza

Fasce ISEE ammesse:

  • Fascia 1:da € 0,00 a € 10.633,00
  • Fascia 2: da € 10.633,01 a € 13.300,00

Priorità sarà data ai richiedenti della Fascia 1.

Modalità di richiesta

La domanda deve essere presentata da un genitore o dal rappresentante legale del minore, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Segreteria del Comune o scaricabile dal sito e allegato al presente avviso.

Documentazione da allegare:

  • Attestazione ISEE 2025 in corso di validità
  • Documento d’identità e codice fiscale del richiedente
  • Visto della Scuola attestante l’iscrizione per l’A.S. 2025/2026
  • Informativa privacy (allegato D)
  • (Se ISEE pari a zero) Dichiarazione su fonti di sostentamento (allegato C)

Modalità di presentazione: entro e non oltre le ore 23:59 del 25 agosto 2025, tramite:

  • PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.amorosi.bn.it
  • Consegna a mano all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico

Concessione del beneficio:

Il contributo sarà erogato esclusivamente tramite cedole librarie/voucher, utilizzabili presso le librerie accreditate e convenzionate con il Comune, affiliate A.L.I. o S.I.L.

L’elenco aggiornato delle librerie convenzionate sarà pubblicato sul sito istituzionale.

Data limite per la consegna delle cedole/voucher: 15 ottobre 2025

Controlli:

Il Comune effettuerà controlli sulle dichiarazioni. In caso di false attestazioni, il beneficio sarà revocato e verrà effettuata segnalazione all’Autorità Giudiziaria.

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.