Accesso ai documenti e agli atti del Comune
- Servizio non attivo
L’accesso ai documenti è la possibilità di consultare o ottenere copia dei documenti amministrativi che riguardano l’attività del Comune (qualunque forma abbiano: digitali o su carta, testi, immagini, serie di dati …)
A chi è rivolto
- A tutti quelli che dimostrano di avere un interesse diretto (giuridicamente rilevante) per l'Accesso a documenti specifici;
- Tutti possono chiedere questi documenti e ottenerli (Accesso Civico Semplice);
- Tutti possono chiedere questi documenti e ottenerli, indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente all’estero. Non devi specificare una motivazione connessa all’interesse per i documenti o i dati richiesti (Accesso Civico Generalizzato).
Descrizione
L’accesso ai documenti è la possibilità di consultare o ottenere copia dei documenti amministrativi che riguardano l’attività del Comune (qualunque forma abbiano: digitali o su carta, testi, immagini, serie di dati...)
È un diritto sancito dalla legge: ogni cittadino può avere accesso ai documenti, agli atti e alle procedure del Comune e in particolare a quelli che lo riguardano. Lo stesso diritto si ha anche nei confronti di aziende, consorzi e società partecipate o controllate dal Comune.
Come fare
A seconda del documento che ti serve devi fare una richiesta specifica:
- Accesso a documenti specifici: puoi i documenti legati a procedimenti amministrativi che non sono pubblicati on line;
- Accesso Civico semplice: puoi chiedere tutti i dati, i documenti e le informazioni che il Comune deve pubblicare sul proprio sito, nella sezione Amministrazione Trasparente;
- Accesso Civico generalizzato: puoi chiedere tutti i dati, i documenti e le informazioni posseduti dal Comune e ulteriori rispetto a quelli che deve pubblicare nella sezione Amministrazione Trasparente.
Cosa serve
Compila il modulo di accesso ai documenti (in fondo a questa pagina) in cui dovrai spiegare il motivo per cui vuoi consultare il documento.
Scegli se:
- Consegnarlo all’ufficio Protocollo via mail (segreteria@comune.amorosi.bn.it) o di persona presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Amorosi;
- Inviarlo per posta ordinaria a Comune di Amorosi;
- Inviarlo via PEC a protocollo@pec.comune.amorosi.bn.it.
- Carta d'identità
- Modulo richiesta compilato
Cosa si ottiene
Possibilità di consultare o ottenere copia dei documenti amministrativi che riguardano l’attività del Comune (qualunque forma abbiano: digitali o su carta, testi, immagini, serie di dati...).
Tempi e scadenze
Il Comune quando riceve la richiesta: ha 30 giorni per pubblicare il documento che hai richiesto (se non è già on line) e inviarti il link alla pagina in cui puoi trovarlo.
Se dopo 30 giorni non ricevi risposta, puoi chiedere il documento al titolare del potere sostitutivo, che ha 15 giorni di tempo per risponderti. Titolare del potere sostitutivo è il dirigente che ha le funzioni di vicesegretario.
Quanto costa
Il costo dell’accesso agli atti varia a seconda delle pratiche scelte: 10 euro per pratica, 10 euro per variante all’interno della pratica stessa più i costi di copia 5,00 euro da 0 a 20 fogli Formato A4, per le successive 0,25 euro cad. 1. È possibile pagare al momento, con bancomat o carta di credito, non si accettano contanti.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’esercizio del diritto di accesso civico deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).
Il rilascio dei dati da parte dell’amministrazione è gratuito, salvo l’eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali.